Visualizzazione post con etichetta Apea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Apea. Mostra tutti i post

martedì 2 marzo 2010

Ma riusciremo mai a sapere?

Durante lo scorso consiglio comunale (25 febbraio), l'Assessore all'ambiente, in risposta ad una sollecitazione di Claudio Castelli, ha detto che dell'oasi Zps "parleremo quando avremo la certezza dei finanziamenti". Bene, allora, cominciamo a parlarne seriamente. Nonostante il "dirottamento" dei fondi Cipe ad altre destinazioni, la "certezza dei finanziamenti" da qualche settimana dovrebbe esserci, a meno che qualche magia tenuta nascosta non sia intervenuta negli ultimi tempi. Cerchiamo di spiegare.
Nel dicembre 2008, con l'uscita del bando regionale, la Seci ha presentato un progetto per ottenere finanziamenti finalizzati alla creazione di un'Apea nella porzione di area tra la via Emilia e la ferrovia. Il progetto si componeva di 13 interventi che presentavano tutti gli investimenti necessari a dimostrare l'effettiva sostenibilità ambientale dei programmi; l'intervento n° 9, denominato "valorizzazione ambientale area SIC-ZPS e realizzazione di aree a verde e di mitigazione paesaggistico-ambientale", prevedeva un investimento di 1.572.216 euro proprio per la Zps. La proprietà dell'area quindi si impegnava a sostenere economicamente l'oasi ambientale nelle vasche a nord, nel caso in cui la Regione avesse finanziato l'Apea. E' evidente che la presenza di un'oasi di quel tipo, in prossimità dell'Apea, rappresenta un indubbio valore aggiunto e testimonia la volontà di promuovere uno sviluppo effettivamente sostenibile, compensando già in loco l'impatto delle attività produttive.
Ora sappiamo che la Regione ha finanziato la nostra Apea, cioè ha finanziato il progetto presentato da Seci, con circa 3,6 milioni di euro. Credo che nessuno, nè la società privata che riceverà il contributo, nè il Comune di Sarmato, possa recedere da una chiaro e concreto impegno contenuto nel documento approvato dalla Regione.
Cos'altro sappiamo? Riguardo le intenzioni e la volontà dell'Amministrazione, ben poco, neppure l'altra sera è stata data risposta alla mia precisa domanda: "ma quali sono i vostri intendimenti sulla Zps?". Conosciamo i contenuti dell'osservazione del Sindaco alla Provincia nella quale si sottolinea la discutibilità del valore ambientale e si chiede la riperimetrazione della Zps perchè, a causa della vastità dell'area, sarebbe necessario un investimento economico eccessivamente oneroso (e, guarda caso, la proprietà dell'area ex Eridania ha presentato una medesima osservazione, ma che bella "affinità elettiva" tra pubblico e privato!).
Di più non ci è dato sapere....
Non vorrei fare la cassandra di turno ma temo che, all'interno delle "affinità elettive" tra pubblico e privato, sia maturata anche qualche decisione non propizia alla Zps. Dovremo recitare un requiem aeternam?
Sabrina