E dell'impianto di compostaggio che si dice? Nulla. Appena terminata la campagna elettorale è calato il silenzio sull'argomento che da almeno 10 anni ha scaldato gli animi dei Sarmatesi. Non passava mese che sui giornali non comparisse un intervento della Minoranza o una lettera di Sarmato viva e non trascorreva Consiglio Comunale senza che ci fosse interrogazione o un riferimento della consigliera Marazzi sulla questione compostaggio. Dal giugno 2009 tutto tace.
E' forse miracolosamente svanito il problema?
Eppure, durante l'estate scorsa, qualche esalazione maleodorante c'è stata; l'Amministrazione è intervenuta con comunicati ufficiali per spiegare alla cittadinanza di cosa si trattava, per comunicare quali provvedimenti fossero stati presi e, soprattutto, per rassicurare sulla non nocività degli odori? Io non ho sentito nè letto nulla.
L'Amministrazione attuale ha ereditato da noi un accordo con il proprietario dell'impianto che prevede la costituzione di un Comitato Paritetico avente anche il compito di definire le forme attraverso le quali pubblicizzare le informazioni sull'attività dell'impianto. Il comitato si è riunito 3 volte, ma di decisioni in merito non ne sono state assunte. Durante l'ultimo incontro, che si è svolto il 12 febbraio scorso, ho ricordato che a settembre si era proposta un'assemblea pubblica per illustrare ai Sarmatesi la situzione dell'impianto; il Sindaco, stizzito, ha bruscamente risposto che lo stavano organizzando con la proprietà. Ma chi lo stava organizzando? Quello è un compito del Comitato, di cui fanno parte anche la Minoranza, un rappresentante di un'associazione ambientalista, Arpa e Ausl! Invece la Maggioranza lo considera come prerogativa propria, da gestire in privato con l'azienda. E comunque, è trascorso quasi un mese, ma di quell'assemblea non si sa ancora nulla.
Altro compito del Comitato è quello di predisporre un progetto ambientale che la società Maserati deve finanziare. Quando in Consiglio Comunale abbiamo sollecitato la Maggioranza sul tema, l'Assessore Marazzi ha replicato dicendo di essere stata contattata, pochi giorni prima del Consiglio, dalla Maserati che aveva elaborato il progetto (anche in questo caso, gestione "privata" di una competenza del Comitato paritetico). Quando ne ho chiesto notizia durante la riunione del Comitato, il rappresentante della Maserati è rimasto piuttosto stupito (come se non ne sapesse nulla) ed il Sindaco, sempre più stizzito, ha segnalato che, proprio pochi giorni prima della riunione del Comitato, il Gruppo Alfa aveva proposto il progetto ambientale all'Assessore Marazzi. Quanti progetti...che però restano segretissimi e misteriosi (secondo me, anche per chi dovrebbe averli elaborati; secondo me, naturalmente, e so che posso sbagliare).
In tutto questo, però, una cosa estremamente positiva c'è: la scelta della precedente Amministrazione e della conferenza tecnica, che hanno valutato il progetto, di concedere un'autorizzazione temporanea di 12 mesi all'impianto, per verificare l'effettiva lavorazione, gli eventuali problemi e per adottare tutte le necessarie misure correttive, prima di riconoscere l'autorizzazione definitiva, è stata positivamente giudicata da tutti i membri del Comitato Paritetico, anche dal Sindaco e dal rappresentante di Sarmato viva (sentito con le mie orecchie!). Vuoi vedere che una una cosa giusta l'avevamo fatta?
E' forse miracolosamente svanito il problema?
Eppure, durante l'estate scorsa, qualche esalazione maleodorante c'è stata; l'Amministrazione è intervenuta con comunicati ufficiali per spiegare alla cittadinanza di cosa si trattava, per comunicare quali provvedimenti fossero stati presi e, soprattutto, per rassicurare sulla non nocività degli odori? Io non ho sentito nè letto nulla.
L'Amministrazione attuale ha ereditato da noi un accordo con il proprietario dell'impianto che prevede la costituzione di un Comitato Paritetico avente anche il compito di definire le forme attraverso le quali pubblicizzare le informazioni sull'attività dell'impianto. Il comitato si è riunito 3 volte, ma di decisioni in merito non ne sono state assunte. Durante l'ultimo incontro, che si è svolto il 12 febbraio scorso, ho ricordato che a settembre si era proposta un'assemblea pubblica per illustrare ai Sarmatesi la situzione dell'impianto; il Sindaco, stizzito, ha bruscamente risposto che lo stavano organizzando con la proprietà. Ma chi lo stava organizzando? Quello è un compito del Comitato, di cui fanno parte anche la Minoranza, un rappresentante di un'associazione ambientalista, Arpa e Ausl! Invece la Maggioranza lo considera come prerogativa propria, da gestire in privato con l'azienda. E comunque, è trascorso quasi un mese, ma di quell'assemblea non si sa ancora nulla.
Altro compito del Comitato è quello di predisporre un progetto ambientale che la società Maserati deve finanziare. Quando in Consiglio Comunale abbiamo sollecitato la Maggioranza sul tema, l'Assessore Marazzi ha replicato dicendo di essere stata contattata, pochi giorni prima del Consiglio, dalla Maserati che aveva elaborato il progetto (anche in questo caso, gestione "privata" di una competenza del Comitato paritetico). Quando ne ho chiesto notizia durante la riunione del Comitato, il rappresentante della Maserati è rimasto piuttosto stupito (come se non ne sapesse nulla) ed il Sindaco, sempre più stizzito, ha segnalato che, proprio pochi giorni prima della riunione del Comitato, il Gruppo Alfa aveva proposto il progetto ambientale all'Assessore Marazzi. Quanti progetti...che però restano segretissimi e misteriosi (secondo me, anche per chi dovrebbe averli elaborati; secondo me, naturalmente, e so che posso sbagliare).
In tutto questo, però, una cosa estremamente positiva c'è: la scelta della precedente Amministrazione e della conferenza tecnica, che hanno valutato il progetto, di concedere un'autorizzazione temporanea di 12 mesi all'impianto, per verificare l'effettiva lavorazione, gli eventuali problemi e per adottare tutte le necessarie misure correttive, prima di riconoscere l'autorizzazione definitiva, è stata positivamente giudicata da tutti i membri del Comitato Paritetico, anche dal Sindaco e dal rappresentante di Sarmato viva (sentito con le mie orecchie!). Vuoi vedere che una una cosa giusta l'avevamo fatta?