Visualizzazione post con etichetta commissioni consigliari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta commissioni consigliari. Mostra tutti i post

giovedì 5 maggio 2011

Pareri pareri pareri...

Sarmatesi, lo sapete che questa sera siamo tutti invitati ad esprimere i pareri? Mi raccomando, prepariamoci!
E non chiedetemi pareri su cosa, perchè anch'io non ne so niente.
Lunedì mattina è stata recapitata a casa mia una convocazione per una riunione delle Commissioni Consiliari congiunte per discutere il seguente ordine del giorno: "SITUAZIONE ATTUALE E FUTURA. DECISIONI AMMINISTRATIVE. PARERI"
Boh...poichè la notizia del giorno di lunedì era l'uccisione di Bin Laden, presa dall'entusiasmo ho innanzitutto pensato che il Consiglio comunale di Sarmato volesse discutere del futuro del mondo dopo l'era del terrorista che tanto male ha fatto all'umanità.
Scartata subito questa ipotesi, ho ristretto il campo al nostro territorio comunale e mi sono chiesta di quale aspetto si volesse discutere giovedì 5 maggio, alle ore 21.00: area ex zuccherificio, impianto di compostaggio, servizi sociali, ambiente, lavori pubblici, regolamenti, pianificazione urbanistica...o di tutto un po'...?
Vuoi vedere che la riunione di questa sera vuol essere un maldestro tentativo per assecondare (senza ammetterlo) le innumerevoli richieste della Minoranza di conoscere e discutere i programmi dell'Amministrazione? BENISSIMO, FINALMENTE!
Nei giorni successivi ho quindi atteso fiduciosa che mi venisse fornita documentazione per avere la possibilità di approfondire i contenuti della serata e potermi presentare con una preparazione adeguata a fornire PARERI fondati, circoscritti, pertinenti. Invece...nulla.
Mah...se questo è un inizio, diciamo che è un inizio piuttosto sgangherato, comunque meglio di niente; il pressing della Minoranza forse a qualcosa è servito (anche se, ripeto, non lo ammetteranno mai).
Vedrmo cosa ci riseverà la serata.
Sabrina


lunedì 15 febbraio 2010

Consiglio comunale, parte seconda

Dopo l'uscita della Minoranza dalla sala del Consiglio, la Maggioranza indisturbata ha approvato due punti importanti dell'ordine del giorno.
Il primo è il "Regolamento per la valorizzazione delle attività agroalimentari tradizionali locali", che consente di istituire il marchio De.Co (Denominazione Comunale).
Prima dell'approvazione del Regolamento in Consiglio, come è ormai consuetudine, la Maggioranza non lo ha proposto nella Commissione consigliare competente per un'analisi ed un confronto con la Minoranza (la nostra prassi invece prevedeva sempre, per ogni regolamento nuovo o da modificare, un passaggio preliminare in Commissione).
L'origine di questo Regolamento è il Comune di Rottofreno, che già lo scorso anno aveva istituito il marchio De.Co, tant'è che il testo proposto a Sarmato è identico a quello del vicino comune (se volete conferma, visionate sul sito dei due comuni i testi dei due regolamenti).
Però, siccome è brutto copiare dal "vicino di banco" e ognuno deve distinguersi, deve dimostrare la propria originalità, cioè la propria identità, una "piccola" differenza è stata introdotta nel comma 4 dell'articolo 4. Mentre il Comune di Rottofreno prevede la partecipazione di un consigliere di Minoranza alla commissione competente ad esaminare i requisiti di ammissibilità di un prodotto al registro De.Co., il Regolamento approvato a Sarmato non contempla questa possibilità! Fuori i barbari! cioè, fuori la Minoranza!
Ma siccome noi abbiamo la pretesa di ficcare il naso in tutti questi affari che non ci riguardano affatto (in fondo, abbiamo perso le elezioni, cosa vogliamo?), abbiamo già presentato una mozione con emendamento per il prossimo Consiglio perchè anche il nostro Regolamento consenta ad un consigliere di Minoranza di prendere parte alla commissione menzionata.
Secondo voi come voteranno? Si aprono le scommesse...

Sabrina