scrivo questo post dopo un lungo "viaggio" tra esperienze comunali cosidette "virtuose", avuto grazie ad una Tesi di Laurea della mia ragazza (Elena, che ringrazio tantissimo), che ha intervistato sindaci e assessori di tutta la penisola ...
Mi sono accorto che in ogni Comune in cui è nato un positivo e virtuoso cambiamento nella gestione dei Beni Comuni ci sono due elementi di base fondamentali: la comunicazione e la partecipazione.
Comunicare al meglio cosa si fa;
Comunicare al meglio cosa si vorrebbe fare;
Comunicare le idee;
Confrontarsi con i cittadini e renderli partecipi delle scelte.
Questo Blog è nato anche per questo, ma dev'essere, a mio parere, parte di una strategia più ampia.
Per questo vorrei sapere il parere di chi è oggi in minoranza a riguardo del come comunicare meglio a Sarmato.
Io vi lancio due idee/provocazioni....
- Riproponiamo la Festa dell'Unità a Sarmato? Non solo con tortelli e pisarei (immancabili) ma anche con conferenze, incontri, dibattiti...?
- Creiamo una pubblicazione mensile (o bimestrale) di alcune pagine da distribuire gratuitamente in paese?
Secondo voi sono idee valide?
Avete altre opinioni, altre proposte?
Aspetto i vostri commenti.
Luigi